ABBRACCIO in rovere americano è un cofano funebre intagliato distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm; l’essenza è di pregiato rovere americano.
Cofano realizzato su scocca Ekeos ® con disegni floreali intagliati nel legno raffiguranti rami in movimento e boccioli. Come un abbraccio i decori floreali circondano il cofano funebre.
Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità.
La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore. A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
Finitura a cera.
"Il nostro intento è quello di offrire un cofano funebre che sia come uno scrigno, prezioso, in quanto custodisce chi abbiamo amato. Ogni prodotto nasce da un progetto, mai improvvisato, frutto della sensibilità della nostra DESIGNER Cinzia Rota. Uno stile che traccia sempre una moda, una tendenza che altri tentano di imitare ma che non potrà mai parlare lo stesso linguaggio di un originale"
Cofano funebre brevettato - disegnato e realizzato in collaborazione con: (ing. Rota Paolo - p. Rota Gianpaolo e designers Cinzia Rota e Fulvio Marini)
CRISTALLO DI LUCE in rovere americano è un cofano funebre intarsiato di pregio distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm, l’essenza è di pregiato Rovere americano. Questo particolare cofano funebre intarsiato si rivolge ad una clientela sempre più selettiva e raffinata che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati ed arricchiti da intarsi eseguiti unicamente a mano come una volta con finiture e decorazioni che necessitano di grande manualità ed abilità tecniche. A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri intarsiati prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
L'intarsio, espressione di grazia ed eleganza è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto "Cristallo di Luce rovere" sono stati utilizzati materiali nobili come madreperla Australiana, e pregiati legni in varie tonalità che sfumati a fuoco creano suggestivi effetti cromatici. La sua ricercatezza viene data da una lavorazione ancora prevalentemente artigianale che si fonde alla grande inimitabile bellezza delle venature disegnate nel legno dal tempo. Un'opera intarsiata sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.
Finitura opaco per valorizzare le particolarità dell’opera.
EKEOS in rovere americano è un cofano funebre liscio distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm; l’essenza è di pregiato rovere americano.
Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità.
La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore. A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
Finitura a cera d’api per valorizzare l’eleganza e la raffinatezza del Design e del legno. La finitura del legno a cera antica di Rotastyle trova ispirazione nel settecento francese; lascia trasparire la porosità del legno e si caratterizza per la sua morbidezza e lucentezza, effetto ottenuto con numerosi passaggi manuali.
"Il nostro intento è quello di offrire un cofano funebre che sia come uno scrigno, prezioso, in quanto custodisce chi abbiamo amato. Ogni prodotto nasce da un progetto, mai improvvisato, frutto della sensibilità della nostra DESIGNER Cinzia Rota. Uno stile che traccia sempre una moda, una tendenza che altri tentano di imitare ma che non potrà mai parlare lo stesso linguaggio di un originale"
Cofano funebre brevettato - disegnato e realizzato in collaborazione con: (ing. Rota Paolo - p. Rota Gianpaolo e designers Cinzia Rota e Fulvio Marini)
FILI FIORITI in rovere americanoè un cofano funebre laserato distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm; l’essenza è di pregiato rovere americano.
Cofano funebre realizzato su scocca Ekeos ® con disegni floreali, realizzati con la tecnica dell’incisione laser, che circondano il cofano.
Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità.
La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore. A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
Finitura effetto grezzo.
"Il nostro intento è quello di offrire un cofano funebre che sia come uno scrigno, prezioso, in quanto custodisce chi abbiamo amato. Ogni prodotto nasce da un progetto, mai improvvisato, frutto della sensibilità della nostra DESIGNER Cinzia Rota. Uno stile che traccia sempre una moda, una tendenza che altri tentano di imitare ma che non potrà mai parlare lo stesso linguaggio di un originale."
Cofano funebre brevettato - disegnato e realizzato in collaborazione con: (ing. Rota Paolo - p. Rota Gianpaolo e designers Cinzia Rota e Fulvio Marini)
Il cofano funebre intarsiato, progettato su scocca americana FOGLIE NEL VENTO in rovere americano prodotto e distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl viene realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm. Questo particolare cofano funebre intarsiato si rivolge ad una clientela sempre più selettiva e raffinata che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati ed arricchiti da intarsi eseguiti unicamente a mano come una volta con finiture e decorazioni che necessitano di grande manualità ed abilità tecniche. A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri intarsiati prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel cofano funebre modello “Foglie nel Vento” realizzato con lascocca americana, sono stati utilizzati materiali nobili come madreperla Halliotis e Australiana, pregiati legni quali: noce california, ciliegio, radica di frassino olivato, zebrano, palissandro che sfumati a fuoco creano suggestivi effetti cromatici. Un cofano funebre intarsiato sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.
Per comprendere il pregio di una LAVORAZIONE DI INTARSIO, ancora oggi realizzato interamente a mano, bisogna comprendere lo STILE che guarda all’insieme del progetto che parte da radici culturali e dalla ricerca della forma e dei materiali: legni pregiati, arricchiti con i più affascinanti intarsi - pezzettini di legno sfumati a fuoco per darne suggestivi e naturali effetti cromatici per poi essere incastonati a mano uno ad uno in un alveolo precedentemente scavato.
Finitura a cera antica Rotastyle che trova ispirazione nel settecento francese. Questo tipo di finitura lascia trasparire la porosità del legno e si caratterizza per la sua morbidezza e lucentezza. Questo effetto è ottenuto con passaggi manuali di cera d'api.
"Perchè andranno nel vento verso spazi infiniti in cerca di bellezza" Cinzia Rota
Il cofano funebre intarsiato FOGLIE NEL VENTO in rovere americano prodotto e distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl viene realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm. Questo particolare cofano funebre intarsiato si rivolge ad una clientela sempre più selettiva e raffinata che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati ed arricchiti da intarsi eseguiti unicamente a mano come una volta con finiture e decorazioni che necessitano di grande manualità ed abilità tecniche. A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri intarsiati prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto “Foglie nel Vento” sono stati utilizzati materiali nobili come madreperla Halliotis e Australiana, pregiati legni quali: noce california, ciliegio, radica di frassino olivato, zebrano, palissandro che sfumati a fuoco creano suggestivi effetti cromatici. Un cofano funebre intarsiato sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.
Per comprendere il pregio di una LAVORAZIONE DI INTARSIO, ancora oggi realizzato interamente a mano, bisogna comprendere lo STILE che guarda all’insieme del progetto che parte da radici culturali e dalla ricerca della forma e dei materiali: legni pregiati, arricchiti con i più affascinanti intarsi - pezzettini di legno sfumati a fuoco per darne suggestivi e naturali effetti cromatici per poi essere incastonati a mano uno ad uno in un alveolo precedentemente scavato.
Finitura a cera per valorizzare la venatura del rovere americano e le particolarità dell’opera.
"Perchè andranno nel vento verso spazi infiniti in cerca di bellezza" Cinzia Rota
In un tempo in cui la bellezza viene spesso sacrificata all’efficienza, Rotastyle continua a credere in un artigianato che unisce estetica, tecnica e anima. I nostri cofani funebri e le urne cinerarie con lavorazione a coda di rondine sono molto più di semplici oggetti: sono testimonianze tangibili di rispetto, memoria e maestria italiana.
La morte è il più grande mistero dell’esistenza, ma è anche un’occasione per onorare la vita vissuta. Con ogni cofano e ogni urna realizzati a mano, Rotastyle offre non solo un prodotto, ma un gesto di amore eterno. Scopriamo insieme il valore, la bellezza e la tecnica dietro una delle lavorazioni più rare e nobili del mondo dell'ebanisteria: la coda di rondine.
La lavorazione a coda di rondine è una delle più antiche tecniche di falegnameria esistenti. Utilizzata fin dai tempi delle antiche civiltà, questa giunzione non è solo bella da vedere: è incredibilmente resistente. Ogni incastro si compone di un “tenone” a forma di coda di rondine e di un “mortasa” corrispondente, che si uniscono in modo preciso e naturale, senza necessità di viti o chiodi.
È una metafora perfetta per ciò che Rotastyle intende comunicare: un legame indissolubile, eterno, tra chi parte e chi resta. Una struttura forte che resiste agli anni, proprio come i ricordi che vivono dentro di noi.
I nostri cofani funebri realizzati con giunzioni a coda di rondine sono il risultato di ore, giorni, settimane di lavoro artigianale. Ogni elemento è tagliato e incastrato con pazienza, secondo la tradizione dei grandi ebanisti italiani. Questa tecnica, oggi sempre più rara, è patrimonio di pochi artigiani altamente qualificati.
Ogni cofano funebre viene realizzato in essenze nobili: il rovere americano, solido e dalle venature imponenti; il mogano, elegante e profondo nel colore; il noce, raffinato e caldo. Questi legni sono scelti non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro durata nel tempo e per l’eccellente risposta alla lavorazione manuale.
La coda di rondine è visibile all’esterno, diventando parte del design. È una firma silenziosa, un segno distintivo che racconta: "Questo è un oggetto fatto con cura, con rispetto, con arte". È un design che parla agli occhi e al cuore.
Se i cofani funebri rappresentano l’ultimo abbraccio, le urne cinerarie sono i custodi discreti del ricordo. In Rotastyle realizziamo urne in roveree mogano con lo stesso approccio artigianale dei cofani: ogni giunzione è studiata, tagliata, rifinita a mano, con la stessa pazienza di un tempo.
Le nostre urne cinerarie con coda di rondine si distinguono per l'equilibrio tra semplicità formale e complessità tecnica. Niente è lasciato al caso: ogni angolo, ogni bordo, ogni superficie riflette l’essenza della persona che viene onorata. Sono pezzi che parlano piano, ma con intensità.
Realizzare una giunzione a coda di rondine è un lavoro che richiede esperienza, precisione millimetrica e sensibilità per il materiale. Non si tratta solo di tagliare: si tratta di capire il legno, la sua fibra, la sua direzione. Ogni errore rende l’incastro instabile.
Proprio per questo, pochissime aziende oggi utilizzano ancora la coda di rondine nei prodotti funerari. Rotastyle la impiega come segno distintivo, come sigillo di qualità e autenticità. È un modo per restare fedeli all’eccellenza, anche quando il mercato spinge verso soluzioni più veloci ma impersonali.
Rotastyle non è solo una custode del passato, ma un laboratorio di idee proiettate nel futuro. I nostri designer collaborano con maestri artigiani per rinnovare la forma dei prodotti senza intaccarne il valore simbolico.
La coda di rondine, antica come il tempo, è così reinterpretata in chiave contemporanea: si fonde con linee pulite, si integra in mobili dal gusto moderno, si abbina a materiali innovativi mantenendo però sempre un’anima profondamente italiana.
Acquistare un cofano funebre o un’urna cineraria con lavorazione a coda di rondine Rotastyle significa scegliere:
In un mercato sempre più globalizzato, Rotastyle mantiene le radici nel territorio, lavorando esclusivamente in Italia, garantendo controllo diretto su qualità, tempi e rispetto per l’ambiente.
I nostri partner non sono semplici rivenditori. Sono professionisti delle onoranze funebri che comprendono il valore di proporre un prodotto di alta gamma, capace di trasmettere qualcosa in più. Lavorare con un cofano Rotastyle o proporre un’urna con coda di rondine è un modo per distinguersi, per offrire una proposta che unisce dignità, bellezza e personalizzazione.
È un servizio alla memoria, ma anche un gesto di delicatezza verso le famiglie. In un momento difficile, ogni dettaglio conta.
In Rotastyle crediamo nella formazione. I nostri maestri artigiani insegnano la tecnica della coda di rondine alle nuove generazioni, con pazienza e orgoglio. Ogni nuovo apprendista impara non solo a usare scalpelli e pialle, ma anche a sentire il legno, a comprenderne il linguaggio silenzioso.
È un modo per garantire che questa arte non vada perduta, ma anzi, trovi nuova vita nei futuri cofani funebri e urne cinerarie Rotastyle. È un’eredità viva.
Nel nostro catalogo potrai trovare una selezione esclusiva di:
Ogni pezzo è unico, ogni esemplare ha una sua anima. Perché la memoria merita una forma che duri nel tempo.
In un momento in cui tutto sembra correre, Rotastyle si ferma. Si ferma per scolpire, per intarsiare, per unire legni nobili con incastri che parlano di amore e permanenza.
Siamo orgogliosi di portare avanti una tradizione che si tocca con mano, che si vede nei dettagli, che si sente nel cuore. La lavorazione a coda di rondine è il nostro simbolo di autenticità, il nostro modo per dire: questa non è una semplice bara. Questa è una storia.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo con i modelli con coda di rondine?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
Nel cuore del Made in Italy più autentico, dove il tempo rallenta e la maestria artigiana incontra la poesia della materia, nasce “Ciliegio in Fiore”: una linea di cofani funebri, imbottiture, urne cinerarie e arredi per camere ardenti che racconta il commiato con la delicatezza e la forza del simbolo floreale più fragile e potente al tempo stesso.
Ispirata alla magia della fioritura primaverile del ciliegio – emblema universale della bellezza effimera, del rinnovamento e della memoria – questa collezione rappresenta un vertice della nostra produzione di alta qualita’. Non si tratta solo di oggetti funerari, ma di opere d’arte intarsiate a mano, capaci di trasmettere emozione, rispetto e armonia anche nei momenti più silenziosi della vita.
La linea Ciliegio in Fiore si articola in quattro versioni principali, ognuna con una propria personalità cromatica e sensoriale, pensata per accompagnare con eleganza ogni sensibilità estetica e culturale:
Ognuna di queste versioni comprende cofano funebre e urna cineraria abbinati, per una continuità visiva e simbolica che accompagna il percorso del lutto e della memoria.
L’elemento distintivo della linea è il prezioso intarsio floreale, realizzato rigorosamente a mano in Italia da maestri ebanisti Rotastyle.
Per creare ogni singolo decoro si utilizzano diverse essenze di legno naturale, tagliate, composte e sovrapposte con sapienza per dare tridimensionalità e sfumature al disegno. I fiori di ciliegio, protagonisti assoluti, prendono vita grazie all’inserimento della madreperla, in due preziose varianti:
Il risultato è un capolavoro di equilibrio visivo, un’opera dove luce e materia dialogano, evocando la grazia dei fiori sospesi nell’aria di primavera. Nessun elemento è lasciato al caso. Ogni linea è il frutto di ore di lavoro manuale, di uno sguardo artistico e di un rispetto profondo per la simbologia del ciclo della vita.
Ogni pezzo della linea “Ciliegio in Fiore” è completamente realizzato in Italia, nel nostro laboratorio dove la tradizione incontra la tecnologia, e dove il valore del gesto manuale è ancora centrale.
La lavorazione artigianale non è solo un vanto: è una scelta etica ed estetica. Ci consente di garantire l’unicità di ogni articolo che progettiamo per il settore funebre, di adattare la produzione a esigenze specifiche, e di mantenere standard qualitativi elevatissimi, sia nei materiali che nelle finiture.
Il legno scelto, i trattamenti naturali, le verniciature a base d’acqua, le imbottiture in cotone morbido, tutto è pensato per offrire un prodotto di altissima qualità che parli il linguaggio della sostenibilità, della cura e della memoria.
Rotastyle è da sempre sinonimo di attenzione ai particolari. Anche in questa linea, ogni elemento è studiato per trasmettere armonia e rispetto nel momento del funerale:
Inoltre, per le varianti ”rovere”, ”grigio” e "blu" è disponibile un set completo per la camera ardente, con accessori abbinati e dettagli coordinati per creare un’atmosfera raccolta, sobria, coerente.
La scelta del fiore di ciliegio come tema decorativo non è casuale.
Nella cultura giapponese, da cui trae origine questo simbolismo, la fioritura del sakura rappresenta la bellezza del tempo che passa, la consapevolezza dell’impermanenza, ma anche la rinascita. È un momento che invita al raccoglimento, all’osservazione silenziosa, alla gratitudine.
Portare questo simbolo su un cofano funebre o un’urna cineraria significa dare forma alla memoria, offrire ai cari un oggetto che parli di tenerezza e consapevolezza, di affetto e di rispetto, di luce e di tempo.
Nel panorama dei cofani funebri e delle urne cinerarie, “Ciliegio in Fiore” rappresenta una sintesi rara di arte, funzione e sentimento. È la risposta a un bisogno profondo: quello di dare significato anche all’ultimo gesto, scegliendo qualcosa che non sia solo utile, ma anche bello, simbolico e autentico.
Per le imprese funebri, i crematori e le case funerarie che desiderano distinguersi, offrire questa linea significa proporre un servizio di altissimo livello, pensato per chi cerca un commiato che sia anche un atto di amore e bellezza.
“Ciliegio in Fiore” è più di una collezione: è un messaggio. Un invito a celebrare la vita anche nel momento del saluto, a scegliere la bellezza come forma di rispetto, a credere che anche nell’addio possa esserci poesia.
Tutto questo, solo con la qualità Rotastyle. Un’azienda italiana che continua a mettere l’anima in ogni prodotto, a raccontare storie attraverso il legno, e a trasformare la tradizione in un’esperienza contemporanea di eleganza e significato.
---------------------------------------
In un momento tanto delicato quanto significativo come l’ultimo saluto, la scelta del cofano funebre o dell’urna cineraria non è un semplice dettaglio, ma parte integrante di un rito che custodisce memoria, affetto e rispetto. Sempre più onoranze funebri in Italia scelgono prodotti che raccontano, che parlano attraverso l’intarsio, la materia viva del legno, la luce della madreperla. È in questo orizzonte che la linea Ciliegio in Fiore si è affermata come una delle scelte predilette non solo da artigiani del settore, ma anche da ogni agenzia funebre di Milano, Roma, Torino... attenta alla qualità e alla bellezza del commiato.
La collezione comprende quattro versioni: Ciliegio in Fiore rovere, grigio, blu e celeste. Ogni cofano funebre è realizzato in legno pregiato e lavorato con intarsio manuale 100% italiano, utilizzando essenze di diversa tonalità per esprimere la delicatezza del fiore di ciliegio, mentre la madreperla Australiana e Halliotis rifrange la luce, dando un’illusione di movimento e vita ai petali. L’effetto complessivo è quello di un tributo eterno alla persona amata, una forma di arte silenziosa ma profondamente espressiva.
Sempre più famiglie, pur desiderando un rito dignitoso e sentito, sono attente anche al costo complessivo dei servizi. Ecco perché collaborare con un’agenzia funebre in grado di proporre soluzioni raffinate ma accessibili è fondamentale. La linea Ciliegio in Fiore si presta anche a questa esigenza: pur nella sua lavorazione artigianale e nel pregio dei materiali, si inserisce in una fascia equilibrata e modulabile.
Un funerale completo ha un costo che varia da città a città, ma ciò che fa davvero la differenza è la possibilità di personalizzare ogni dettaglio: dal cofano all’urna, dall’allestimento della camera ardente ai complementi in coordinato, come imbottiture in cotone ricamate o accessori intarsiati.
Chi si rivolge alle pompe funebri della propria localitaper organizzare una cerimonia sobria ma significativa, può trovare nei cofani Ciliegio in Fiore una soluzione perfetta. Il cofano funebre in legno, con il suo design armonioso e i suoi toni naturali o tenui (dal celeste ispirato a Van Gogh, al rovere più classico), offre un equilibrio tra bellezza e rispetto, con la possibilità di essere incluso in pacchetti personalizzati per funerali completi.
Non solo cofani funebri, comunemente chiamate bare: la linea Ciliegio in Fiore include urne cinerarie in coordinato, studiate per accompagnare con eleganza e significato il percorso della cremazione. Le urne cineraria sono disponibili in diversi colori, forme e finiture, e anche qui l’intarsio artigianale svolge un ruolo fondamentale. Le combinazioni di legni e madreperla danno vita a pezzi unici, realizzati con lo stesso amore con cui si onora una persona cara.
Un altro aspetto importante per chi si trova a scegliere è naturalmente il prezzo dell’urna cineraria. Anche in questo caso, Rotastyle ha voluto offrire una gamma che coniughi accessibilità e pregio: ogni urna cineraria Rotastyle è pensata per garantire una qualità superiore, pur restando competitiva nel mercato italiano ed europeo.
Che si tratti di una cremazione con rito religioso o laico, o di una scelta dettata da sensibilità ecologica o praticità, avere a disposizione un’urna che sia anche un oggetto bello, ricco di significato e fatto a mano, fa la differenza. L’arte, in fondo, sa consolare. E il bello, anche nel dolore, ha un potere trasformativo.
I prodotti della linea Ciliegio in Fiore sono pensati anche per semplificare il lavoro delle onoranze funebri, che ogni giorno si trovano ad accogliere famiglie nel momento più delicato della vita. Offrire cofani e urne di alta qualità, con un’estetica riconoscibile e facilmente presentabile, rende più facile la fase di scelta. L’intarsio diventa linguaggio, il legno diventa memoria, la madreperla diventa luce nel buio.
Molte agenzie funebri scelgono di proporre la linea anche come opzione per servizi personalizzati o per chi cerca qualcosa di unico. Non solo: per le pompe funebriche operano anche nel settore della cremazione, disporre di urne coordinate in linea con lo stile del cofano rappresenta un ulteriore punto di forza nella proposta commerciale.
L’allestimento della camera ardente, spesso realizzato in collaborazione con l’impresa funebre, trova nella linea Ciliegio in Fiore un alleato visivo e simbolico: i set si compongono di dettagli in sintonia cromatica, con possibilità di inserire anche accessori come tavoli intarsiati, consolle o portafiori in coordinato.
Il messaggio che la linea Ciliegio in Fiore trasmette è chiaro: la bellezza non è un lusso, ma un modo per onorare. Ogni cofano funebre in legno pregiato racconta una storia, ogni urna cineraria riflette un’identità, e ogni fiore di ciliegio intarsiato porta con sé il significato del ciclo della vita, della delicatezza e del rinnovamento.
Per le agenzie funebri, avere accesso a un prodotto così completo, flessibile e di grande impatto estetico significa offrire un servizio che va oltre l'organizzazione logistica: è un’offerta che tocca l’anima.
E per chi è alla ricerca di un funeralenon sempreeconomico ma non vuole rinunciare al valore simbolico di un rito fatto con cura, Ciliegio in Fiore rappresenta un compromesso nobile, un equilibrio tra cuore, arte e consapevolezza. Contattaci:
Scopri l’intera linea “Ciliegio in Fiore” e lasciati ispirare dalla poesia dell’intarsio.
Richiedi il catalogo completo o contattaci per ricevere una proposta dedicata.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo con i modelli con coda di rondine?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
LUX in rovere americano è un cofano funebre a coda di rondine prodotto e distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl. Realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm, l’essenza è di pregiato Rovere americano.
L'eleganza di questo cofano funebre è data da linee morbide e dalla selezione di essenze pregiate. Merita un breve cenno di spiegazione l'antica e sempre più rara tecnica di lavorazione che si nasconde dietro la semplicità di questo manufatto: la giunzione a coda di rondine. Solo esperti ebanisti sono in grado di collegare gli angoli esclusivamente tramite un gioco ad incastro ricavato direttamente nel legno, senza l'ausilio di altri elementi di giuntura esterna. Sucessivamente sempre grazie ad un lavoro altamente manuale si procede a modellare gli angoli, arrotondandoli attraverso un processo di levigatura. L'unione degli elementi così eseguito si presenta come un abbraccio senza tempo.
Finitura a cera. Questo tipo di finitura, che trova ispirazione nel settecento francese, lascia trasparire la porosità del legno rendendo il cofano funebre ancora più unico.
Questo particolare cofano funebre a coda di rondine si rivolge ad una clientela sempre più selettiva che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati e lavorazioni particolari. A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri a coda di rondine prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
VERSIONI: Mogano - Noce - Rovere
SOFFIO DI ETERNITA' GRIGIO in rovere americano è un cofano funebre intarsiato di pregio distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzato in legno massello negli spessori di 40 e 50 mm, l’essenza è di pregiato Rovere americano. Questo particolare cofano funebre intarsiato si rivolge ad una clientela sempre più selettiva e raffinata che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati ed arricchiti da intarsi eseguiti unicamente a mano come una volta con finiture e decorazioni che necessitano di grande manualità ed abilità tecniche. A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri intarsiati prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
L'intarsio, espressione di grazia ed eleganza è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto "Soffio di Eternità grigio" sono stati utilizzati materiali nobili come madreperla Australiana, e pregiati legni in varie tonalità che sfumati a fuoco creano suggestivi effetti cromatici. La sua ricercatezza viene data da una lavorazione ancora prevalentemente artigianale che si fonde alla grande inimitabile bellezza delle venature disegnate nel legno dal tempo. Un'opera intarsiata sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.
Finitura opaco per valorizzare le particolarità dell’opera.
FILI FIORITI in rovere americanoè un'urna cineraria laserata distribuita all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzata in legno massello; l’essenza è di pregiato rovere americano.
Un disegno floreale realizzato con la tecnica dell’incisione laser, avvolge tutta l'urna cineraria.
Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità. La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore. A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
L'urna cineraria INFINITY centrale con oblo' mignon in ottone prodotta e distribuita all'ingrosso da Rotastyle Srl è realizzata in legno massello; l’essenza è di pregiato rovere americano.
L'urna cineraria viene impreziosita da originali oblo' mignon fatti in ottone (diversi modelli disponibili). Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità. La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore.
A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
Finitura a cera.
LISCIA AUREA in rovere americano è un'urna cineraria liscia distribuita all'ingrosso da Rotastyle Srl e realizzata in legno massello; l’essenza è di pregiato rovere americano.
Il rovere americano è da sempre stato apprezzato per i toni paglierino, arancio-rosati e per le sue venature fiammanti che assumono figurazioni varie e ne rappresentano la sua singolarità.
La sua durata e la sua scarsa reperibilità ne esaltano il valore. A garantire l’esclusività e l’unicità dei modelli, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato ROTASTYLE, MADE IN ITALY.
L'urna cineraria a coda di rondine RONDINE UG distribuita all'ingrosso da Rotastyle Srl è stata realizzata in legno massello, l’essenza è di pregiato Rovere.
L'eleganza di quest'urna cineraria è data da linee morbide e dalla selezione di essenze pregiate. Merita un breve cenno di spiegazione l'antica e sempre più rara tecnica di lavorazione che si nasconde dietro la semplicità di questo manufatto: la giunzione a coda di rondine. Solo esperti ebanisti sono in grado di collegare gli angoli esclusivamente tramite un gioco ad incastro ricavato direttamente nel legno, senza l'ausilio di altri elementi di giuntura esterna. Sucessivamente sempre grazie ad un lavoro altamente manuale si procede a modellare gli angoli, arrotondandoli attraverso un processo di levigatura. L'unione degli elementi così eseguito si presenta come un abbraccio senza tempo.
Finitura opaca.
L'urna ROSA SILVIA con decorazione in pelle, è un prodotto realizzato e distribuito all'ingrosso da Rotastyle Srl; l’essenza è di pregiato rovere americano.
L'urna cineraria viene impreziosita frontalmente da originali disegni stampati in vera pelle.
A garantire l’esclusività e l’unicità dei cofani funebri delle LINEA PELLE prodotti e distribuiti da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.
Finitura a cera, che lascia trasparire la porosità del legno e si caratterizza per la sua morbidezza e lucentezza.
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.