farfalla

  • Ali nella Luce: l’eleganza simbolica dei cofani e delle urne Rotastyle intarsiati a mano in Italia

    copertina-lavorazione-ali-nella-luce-cofani-funebri-urne-cinerarie-made-in-italy-qualita-newsletter-maggio-2025-Rotastyle.jpg

     

    Ali nella Luce: l’eleganza simbolica dei cofani e delle urne Rotastyle intarsiati a mano in Italia

    Introduzione – La luce oltre l’addio

    Esistono parole che non osiamo pronunciare, pensieri che fluttuano in silenzio tra le pieghe del dolore e della memoria. Ed è proprio in questi spazi sospesi, in quei respiri trattenuti, che si inserisce la linea “Ali nella Luce” di Rotastyle: una collezione di cofani funebri e urne cinerarie che racconta, senza parlare, la poesia di un distacco, la leggerezza di un volo, la speranza che l’addio non sia fine ma trasformazione.

    Nel linguaggio visivo e materico dei cofani e delle urne della linea, si intrecciano simboli eterni: un nastro che unisce, una rosa che celebra la bellezza vissuta, una farfalla che vola via, come l’anima che trova la sua via nella luce. Ogni elemento intarsiato a mano da maestri artigiani italiani non è decorazione, ma linguaggio: il linguaggio del cuore che accompagna chi parte e consola chi resta.

    In questa linea, il design incontra l’etica, la materia incontra il gesto, e la forma racconta una storia di cura, di stile e di rispetto. “Ali nella Luce” non è solo un prodotto funerario, è un messaggio estetico e spirituale per famiglie e impresari funebri che vogliono offrire un addio consapevole, intimo, colmo di grazia.

     

    cofano-funebre-ali-nella-luce-blu-rovere-americano-rotastyle-intarsio-italy-fiera-tanexpo-3.jpg

     

    1. Il messaggio nascosto nell’intarsio: un nastro, una rosa, una farfalla

    Un filo sottile, delicato ma resistente, si posa sul legno con la pazienza di un gesto rituale. È un nastro che scorre sinuoso, simbolo di unione e continuità, di tutto ciò che lega anche quando sembra sciogliersi. Il nastro non è solo ornamento: è il vincolo che resta anche quando la presenza svanisce. È il legame d’amore, di sangue, di amicizia, che la morte non può recidere.

    Accanto a esso, una rosa: fiore archetipico della bellezza e della caducità. La rosa è un omaggio alla persona amata, ma anche all’intera esistenza vissuta: fiorita, fragile, intensa. Con i suoi petali intarsiati, racconta la dignità del vissuto, la delicatezza dei ricordi, la pienezza dei giorni.

    E infine la farfalla. Nessun altro simbolo racchiude con tanta leggerezza la trasformazione. La farfalla vola via, silenziosa, lasciando dietro di sé la terra, le parole, il corpo. Porta con sé un soffio d’eterno, l’immagine dell’anima che si libera dal peso e si avvicina alla luce. La farfalla è speranza, è rinascita, è quel “dopo” che ognuno immagina a modo suo, ma che tutti desiderano carico di pace.

    La composizione di questi tre elementi intarsiati con precisione millimetrica è molto più di un decoro. È una preghiera laica, un racconto simbolico universale, che attraversa culture e confessioni. È arte funeraria che sa emozionare senza mai cadere nella retorica. Ed è, soprattutto, un messaggio sottile ma profondo per chi osserva: “Non tutto è perduto. Qualcosa vola ancora.”

    2. Cofano “Ali nella Luceblu” in rovereamericano realizzato su scocca Ekeos: profondità e armonia

    Il cofano funebre “Ali nella Luce blu” si presenta con una presenza che è allo stesso tempo solida e delicata. La sua struttura è realizzata in rovereamericano, un’essenza lignea nobile e robusta, che assicura non solo resistenza ma anche una trama visiva profonda, viva, naturalmente elegante. La finitura bicolore, rovere/blu intenso, realizzata con maestria secondo i canoni estetici della migliore ebanisteria italiana, richiama il cielo nelle sue ore più silenziose: quelle che precedono l’alba o accompagnano il tramonto. Un blu che abbraccia, che protegge, che trasmette quiete.

    La forma del cofano funebre, su scocca Ekeos, è armoniosa e ben proporzionata, pensata per comunicare rispetto e dignità. Ogni linea è studiata per accompagnare lo sguardo senza interruzioni, come una carezza che non si spezza mai. Sulle fiancate, quasi come un sussurro, l’intarsio simbolico prende vita: il nastro, la rosa e la farfalla sembrano emergere dal legno come segni lasciati dalla luce. Non sono in rilievo, non gridano la loro presenza: si offrono con discrezione, come fanno le emozioni autentiche.

    La realizzazione dell’intarsio richiede ore di lavoro manuale e un occhio esperto: ogni elemento è ricavato da diverse essenze lignee sapientemente abbinate, tagliate e incastonate con una precisione che solo la mano umana può raggiungere. Non esistono due cofani uguali: ogni esemplare è un’opera unica, come unica è ogni storia che accompagna.

    Il cofano Rotastyle “Ali nella Luce blu” è pensato per essere presentato nelle cerimonie più raffinate, siano esse religiose, laiche o simboliche. La sua presenza non impone, ma invita. Invita al raccoglimento, al ricordo, alla contemplazione. In uno scenario funebre dove tutto tende al grigio, questo cofano offre una nota di colore che non è rottura, ma elevazione.

     

    cofano-funebre-ali-nella-luce-blu-rovere-americano-rotastyle-intarsio-italy.jpg

     (in foto: cofano funebre intarsiato Ali nella luce blu in rovere americano)

    3. Urne cinerarie “Ali nella Luce” in noce e in blu: custodi di luce

    La linea “Ali nella Luce” si completa con due urne cinerarie coordinate, create per custodire ciò che resta del corpo, ma anche ciò che resta del cuore: il ricordo. Le urne sono disponibili in due versioni, entrambe intarsiate a mano con lo stesso motivo simbolico del cofano: un filo, una rosa, una farfalla. Ma è il colore, ancora una volta, a raccontare una storia diversa.

    Urna “Ali nella Luce” in noce

    Realizzata in noceboliviano, è calda, naturale, profondamente materica. Il noce è un legno che parla di radici, di appartenenza, di storia. È una scelta perfetta per chi desidera un ricordo intimo, autentico, che si armonizza con arredi classici o con ambienti domestici pieni di memoria. L’intarsio qui appare quasi inciso nel cuore del legno, come se vi fosse cresciuto dentro. È un messaggio che non passa: resta, accompagna, respira con chi rimane.

     

    urna-cineraria-ali-nella-luce-noce-rotastyle-intarsio-italy-cremazione.jpg

     (in foto: urna intarsiata Ali nella luce noce)

    Urna “Ali nella Luce” in blu

    In questa variante, la luce cambia tono. La finitura blu laccato, profonda come un cielo notturno senza nubi, restituisce un’aura spirituale e contemplativa. L’effetto visivo è moderno, essenziale, elegante. Pensata per ambienti contemporanei, o per cerimonie simboliche in cui il rito si accompagna a parole scelte e gesti delicati, l’urna blu è un invito alla trasformazione, alla speranza. È il proseguimento coerente del cofano blu: un percorso continuo, anche oltre la cerimonia.

    Entrambe le urne funebri sono realizzate con tecniche artigianali italiane, curate in ogni dettaglio. Il risultato è un contenitore non solo funzionale, ma simbolico, in grado di restituire dignità e bellezza anche all’ultimo gesto.

     

    urna-cineraria-ali-nella-luce-blu-rotastyle-intarsio-italy-cremazione.jpg

     (in foto: urna intarsiata Ali nella luce blu)

    4. Mani che narrano: la maestria degli intarsiatori italiani

    Ogni elemento della linea “Ali nella Luce” porta con sé una storia che non inizia nel momento della realizzazione, ma molto prima: tra le mura silenziose di botteghe artigiane, dove la conoscenza del legno si tramanda come una lingua antica. Gli intarsiatori italiani che lavorano per Rotastyle non sono semplici esecutori: sono custodi di un sapere, interpreti di un gesto che unisce tecnica e sentimento, precisione e anima.

    Per realizzare un solo cofano funebre o un’urna cineraria della linea, servono ore di lavoro meticoloso: il legno viene selezionato, tagliato, sagomato e poi incastonato come un mosaico di significati. L’intarsio non è applicato in superficie: è parte integrante dell’oggetto, scolpito nella sua identità. Ogni essenza lignea – chiara, scura, calda o fredda – viene scelta non solo per la resa estetica, ma per ciò che evoca: delicatezza, stabilità, profondità, leggerezza.

    Il nastro, la rosa, la farfalla non sono dunque solo elementi decorativi, ma frammenti di un racconto che nasce tra le mani dell’uomo. Ogni movimento dell’intarsiatore è un atto di ascolto e di rispetto verso il materiale, ma anche verso la persona che sarà accompagnata da quell’opera. In questo, la linea “Ali nella Luce” di Rotastyle si distingue: perché sceglie la lentezza consapevole contro la velocità industriale, la qualità contro l’uniformità.

    C’è un valore, in tutto questo, che va oltre la bellezza. È il valore umano del tempo dedicato, della fatica invisibile, della maestria silenziosa. In un mondo che corre, Rotastyle si ferma, ascolta, lavora. E attraverso il lavoro delle mani, restituisce dignità al dolore e bellezza alla memoria.

     

    rotastyle-cofano-funebre-intarsio-ali-nella-luce-noce.jpg

    (in foto: particolare intarsio Ali nella luce di noce)

    5. Eleganza e funzionalità: quando il design serve il rito

    La linea “Ali nella Luce” nasce da una visione chiara: quella di offrire non solo prodotti belli, ma strumenti funzionali al rito, al ricordo, alla presenza. Per questo, ogni dettaglio è studiato con attenzione, senza mai dimenticare che ciò che si realizza qui serve a uno degli atti più delicati dell’esistenza umana: il congedo.

    Il cofanofunebre è progettato con dimensioni standard compatibili con le esigenze delle imprese funebri, ma la sua estetica supera la norma. È un oggetto che, pur nel rispetto delle direttive tecniche, diventa segno di distinzione e stile. I materiali sono scelti per durare e per armonizzarsi con ogni contesto: sia una sala del commiato, sia una chiesa, sia uno spazio naturale.

    Le urne cinerarie, dal canto loro, sono pensate anche per l’abitazione privata, per i luoghi della memoria o per le cerimonie simboliche. Il loro design compatto ma significativo permette di inserirle in qualsiasi ambiente con sobrietà e poesia. La tenuta ermetica, la base stabile, i materiali pregiati ne garantiscono la sicurezza e il rispetto delle normative.

    Questa attenzione al dettaglio non è mai fine a sé stessa. Ogni scelta – dal colore alla forma, dalla finitura all’intarsio – è guidata da una domanda: come può questo oggetto servire al meglio il momento del ricordo?. E la risposta di Rotastyle è sempre la stessa: con discrezione, con bellezza, con verità.

    La funzionalità diventa così una forma di rispetto. E l’eleganza, uno spazio di conforto.

    cofano-funebre-urna-cineraria-ali-nella-luce-blu-rovere-americano-rotastyle-intarsio-italy.jpg

    (in foto: Cofano funebre & urna cineraria intarsiati modello Ali nella luce blu su reggi-cofano Forever Oro)

    6. La luce che accompagna: simbolo di transizione e speranza

    Nel nome della linea, “Ali nella Luce”, si cela un significato profondo: la luce come destino, come guida, come abbraccio ultimo. È la luce che, al termine del viaggio, accoglie. Ma è anche quella che resta accesa nella memoria, come una fiamma che non si spegne.

    Il blu scelto per il cofano funebre e per una delle urne cinerarie non è un colore qualsiasi: è il colore della profondità, del silenzio, della spiritualità. Evoca il cielo alto, ma anche il mare calmo. È un colore che conforta senza imporsi, che culla senza afferrare. Accanto a questo, il calore del noce rappresenta invece la terra, le radici, il legame. Due poli che si completano: cielo e terra, corpo e spirito, ricordo e presenza.

    Nel linguaggio simbolico degli intarsi troviamo una narrazione universale:

    • Il nastro è il legame, il filo che unisce ciò che non si può più toccare ma si può ancora amare.
    • La rosa è il fiore dell’amore eterno, della bellezza che non appassisce, della fragranza lasciata da una vita vissuta.
    • La farfalla è l’anima che si stacca lieve, che lascia il corpo e sale. È leggerezza, trasformazione, promessa.

    Tutto questo è inciso nel legno. Non parlano le parole, qui: parla la materia. E la luce, riflettendosi sulle superfici laccate o assorbita dalle venature naturali, accompagna il racconto come una voce silenziosa. È una linea che non ha bisogno di spiegazioni per essere compresa, perché parla il linguaggio delle emozioni più profonde.

     

    urna-cineraria-ali-nella-luce-blu-rotastyle-intarsio-italy-cremazione-borsa-porta-urne-pelle.jpg

    (in foto: Urna cineraria intarsiata modello Ali nella luce blu)

    Conclusione: un invito alla scelta consapevole e alla bellezza anche nel commiato

    Con la linea “Ali nella Luce”, Rotastyle offre alle imprese funebri e ai professionisti del settore una proposta unica, capace di unire arte, simbolismo e funzionalità. Ogni cofano e ogni urna raccontano una storia fatta di mani sapienti, di materiali selezionati, di tempo dedicato con amore.

    Questa linea si rivolge a:

    • Imprese funebri di fascia alta che desiderano offrire un prodotto di livello superiore.
    • Case funerarie moderne attente al design, al simbolismo e alla personalizzazione estetica.
    • Famiglie che cercano un ricordo tangibile e raffinato, capace di rappresentare con verità e poesia la persona amata.

    In un mercato sempre più attento al valore del dettaglio, della bellezza e del rispetto, “Ali nella Luce” si propone come un’opera artigianale che è anche un gesto di cura. Una scelta per chi sa che il rito del congedo merita oggetti all’altezza del sentimento.

     

     cofano-funebre-ali-nella-luce-blu-rovere-americano-rotastyle-intarsio-italy-fiera-tanexpo.jpg

    (in foto: Cofano funebre intarsiato modello Ali nella luce blu su scocca Ekeos)

    ---------------------

    SCARICA QUICatalogo Rotastyle Ed. VII

     

    Contattaci: La Qualità è a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

    Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.

      

  • Urna ALI NELLA LUCE BLU noce boliviano

    ALI NELLA LUCE blu in noce boliviano è un'urna cineraria intarsiata di pregio distribuita all'ingrosso da Rotastyle Srl realizzata in legno massello, l’essenza è di pregiato Noce Boliviano. Questa particolare urna cineraria intarsiata si rivolge ad una clientela sempre più selettiva e raffinata che apprezza l'utilizzo di materiali selezionati ed arricchiti da intarsi eseguiti unicamente a mano come una volta con finiture e decorazioni che necessitano di grande manualità ed abilità tecniche. A garantire l’esclusività e l’unicità delle urne cinerarie intarsiate prodotte e distribuite da Rotastyle, ogni singolo pezzo viene accompagnato dal certificato di autenticità e da un marchio registrato MADE IN ITALY.

    L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto “Ali nella luce blu” sono stati utilizzati materiali nobili come autentica madreperla Halliotis e Australiana, e pregiati legni quali: acero,bolivar nelle tonalità marrone, verde chiaro e scuro, erable in varie tonalità che sfumati a fuoco creano suggestivi effetti cromatici. Un opera intarsiata sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.

    Finitura lucida per valorizzare le linee semplici e le particolarità dell’opera.



    • Tipo di misura: Standard
    • Tipo lavorazione: Intarsiato
    • Tipo di legno: NL Noce Boliviano
    • Colore: Legno scuro
    • Codice: 30NLLNUG

BANNER italiano urne