In un mondo in cui il design e l’artigianalità sono spesso riservati al settore del lusso, Rotastyle si distingue come un’eccellenza italiana in un ambito tanto delicato quanto centrale nella vita: il settore funebre. Questa azienda, radicata in una profonda tradizione di lavorazione del legno e intarsio artistico, ha rivoluzionato il modo di intendere i cofani funebri, le urne cinerarie e gli accessori per imprese di onoranze funebri e case funerarie.
Il valore di Rotastyle non si limita alla qualità dei materiali – legni pregiati come rovere americano, afrormosia, frassino olivato e yellow pine – ma si esprime in un concetto estetico unico, dove l’intarsio contemporaneo diventa linguaggio artistico, spirituale e simbolico. Ogni prodotto racconta una storia. Ogni dettaglio intagliato, ogni madreperla australiana incastonata, ogni linea geometrica riflette rispetto, bellezza e memoria.
(in foto: Cofano funebre intarsiato modello Ciliegio in fiore - American Style)
Rotastyle è tra le rarissime aziende al mondo – se non l’unica – a proporre cofani funebri e urne cinerarie con intarsi di design contemporaneo. Non si tratta solo di arte applicata, ma di un modo completamente nuovo di intendere l’ultimo saluto. La morte, in questa visione, non è solo un addio, ma un passaggio che può essere onorato con cura estetica e coerenza con i valori della persona amata.
Nelle collezioni di Rotastyle convivono forme essenziali e pulite con simbolismi raffinati: dal fiore di ciliegio, che evoca la transitorietà e la bellezza effimera, ai soffioni danzanti nel vento, alla madreperla che rifrange luce e memoria. ”L’intarsio non è decorazione: è racconto”. Un racconto che attraversa culture e sensibilità diverse, mantenendo però un linguaggio comune: l’eleganza del rispetto.
(in foto da sinistra a destra: Cofano funebre intarsiato modello Abbraccioe cofano funebre intarsiato modello Cristallo di luce)
Le proposte di Rotastyle rispondono alle esigenze concrete degli operatori del settore, offrendo un’ampia gamma di soluzioni pensate per facilitare il lavoro quotidiano e valorizzare l’esperienza offerta ai clienti. Dai cofani con oblò in ottone personalizzabili, che permettono un approccio modulare al magazzino e una personalizzazione immediata, alle urne coordinate per forme, materiali e colore, fino agli accessori di arredo per le case funerarie – consolle, orologi, fioriere, profumatori ambiente – tutto è concepito con una visione coerente e distinta.
Rotastyle non produce in serie: produce per lasciare un segno. Ogni pezzo è ideato e realizzato in Italia, con maestranze specializzate, tecniche tradizionali di intarsio e una sensibilità contemporanea che unisce arte, funzione e spiritualità.
(in foto: Cinzia Rota - Art Director)
Nel linguaggio comune, la parola più frequentemente utilizzata per indicare ciò che noi nel settore chiamiamo cofano funebre è “bara”. Una parola breve, secca, dal suono duro. Eppure, nella sua brevità si cela un’intera visione della morte: spesso riduttiva, talvolta spogliata del rispetto che l’occasione merita.
Nel contesto professionale, il termine “cofano funebre” è preferito perché restituisce dignità e precisione all’oggetto in questione. Non si tratta solo di una questione lessicale, ma di cultura e di sensibilità.
Vediamo le origini, l’evoluzione e le implicazioni dei due termini.
(in foto: Cofano funebre intarsiato modello Ciliegio in fiore grigio)
Nella nostra società, l’uso della parola “bara” è radicato. È diretta, comprensibile, priva di fronzoli. Ma proprio per questo risulta talvolta riduttiva e impersonale, inadatta a descrivere il lavoro artigianale e la cura estetica che imprese come Rotastyle riversano in ogni prodotto.
“Cofano funebre”, al contrario, è una definizione che sottolinea la natura cerimoniale, l’artigianalità e il valore simbolico dell’oggetto. Utilizzarla nel linguaggio pubblico contribuisce a elevare il tono del discorso, a educare la sensibilità collettiva verso una maggiore attenzione al rito e al ricordo.
La nostra scelta delle parole influenza la percezione. Quando un’impresa funebre presenta un cofano funebre intarsiato come “una bara”, sminuisce inconsapevolmente il valore estetico, culturale ed emotivo di ciò che offre. Presentarlo come “cofano funebre artigianale con intarsi contemporanei” cambia completamente la narrazione: diventa un oggetto unico, pensato per rappresentare la persona amata e per accompagnarne il passaggio con dignità.
Il nostro invito, quindi, è duplice:
Oltre a “bara” e “cofano”, esistono altri modi di riferirsi al contenitore funebre, ognuno portatore di significati differenti:
Ciascuno di questi termini, se usato con coerenza e sensibilità, può elevare il linguaggio della ritualità e contribuire a un rapporto più maturo con la morte. Rotastyle, con i suoi cofani funebri e le sue urne cinerarie intarsiate, offre un prodotto che merita parole all’altezza della sua qualità e visione.
(in foto: Cofano funebre ed urna cineraria intarsiati modello Foglie nel vento)
In un mondo in cui spesso tutto corre veloce, in cui anche la morte è trattata come una parentesi da chiudere in fretta, Rotastyle invita a fermarsi, a scegliere con consapevolezza, a celebrare con stile. Ogni cofano funebre, ogni urna cineraria, ogni accessorio parla la lingua dell’artigianalità, della memoria e dell’eleganza.
Ma perché questo messaggio arrivi davvero, è fondamentale che anche le parole con cui raccontiamo questi prodotti siano coerenti: non “bare”, ma cofani d’arte, scrigni della memoria, testimoni di una vita.
Scegliere Rotastyle significa scegliere l’eccellenza del Made in Italy, la forza del design contemporaneo e la profondità del rispetto. Significa non accontentarsi di un contenitore qualsiasi, ma offrire l’ultimo saluto con dignità, bellezza e autenticità.
(in foto: Cofano funebre intarsiato modello Parole nel vento)
---------------------
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
Esistono parole che non osiamo pronunciare, pensieri che fluttuano in silenzio tra le pieghe del dolore e della memoria. Ed è proprio in questi spazi sospesi, in quei respiri trattenuti, che si inserisce la linea “Ali nella Luce” di Rotastyle: una collezione di cofani funebri e urne cinerarie che racconta, senza parlare, la poesia di un distacco, la leggerezza di un volo, la speranza che l’addio non sia fine ma trasformazione.
Nel linguaggio visivo e materico dei cofani e delle urne della linea, si intrecciano simboli eterni: un nastro che unisce, una rosa che celebra la bellezza vissuta, una farfalla che vola via, come l’anima che trova la sua via nella luce. Ogni elemento intarsiato a mano da maestri artigiani italiani non è decorazione, ma linguaggio: il linguaggio del cuore che accompagna chi parte e consola chi resta.
In questa linea, il design incontra l’etica, la materia incontra il gesto, e la forma racconta una storia di cura, di stile e di rispetto. “Ali nella Luce” non è solo un prodotto funerario, è un messaggio estetico e spirituale per famiglie e impresari funebri che vogliono offrire un addio consapevole, intimo, colmo di grazia.
Un filo sottile, delicato ma resistente, si posa sul legno con la pazienza di un gesto rituale. È un nastro che scorre sinuoso, simbolo di unione e continuità, di tutto ciò che lega anche quando sembra sciogliersi. Il nastro non è solo ornamento: è il vincolo che resta anche quando la presenza svanisce. È il legame d’amore, di sangue, di amicizia, che la morte non può recidere.
Accanto a esso, una rosa: fiore archetipico della bellezza e della caducità. La rosa è un omaggio alla persona amata, ma anche all’intera esistenza vissuta: fiorita, fragile, intensa. Con i suoi petali intarsiati, racconta la dignità del vissuto, la delicatezza dei ricordi, la pienezza dei giorni.
E infine la farfalla. Nessun altro simbolo racchiude con tanta leggerezza la trasformazione. La farfalla vola via, silenziosa, lasciando dietro di sé la terra, le parole, il corpo. Porta con sé un soffio d’eterno, l’immagine dell’anima che si libera dal peso e si avvicina alla luce. La farfalla è speranza, è rinascita, è quel “dopo” che ognuno immagina a modo suo, ma che tutti desiderano carico di pace.
La composizione di questi tre elementi intarsiati con precisione millimetrica è molto più di un decoro. È una preghiera laica, un racconto simbolico universale, che attraversa culture e confessioni. È arte funeraria che sa emozionare senza mai cadere nella retorica. Ed è, soprattutto, un messaggio sottile ma profondo per chi osserva: “Non tutto è perduto. Qualcosa vola ancora.”
Il cofano funebre “Ali nella Luce blu” si presenta con una presenza che è allo stesso tempo solida e delicata. La sua struttura è realizzata in rovereamericano, un’essenza lignea nobile e robusta, che assicura non solo resistenza ma anche una trama visiva profonda, viva, naturalmente elegante. La finitura bicolore, rovere/blu intenso, realizzata con maestria secondo i canoni estetici della migliore ebanisteria italiana, richiama il cielo nelle sue ore più silenziose: quelle che precedono l’alba o accompagnano il tramonto. Un blu che abbraccia, che protegge, che trasmette quiete.
La forma del cofano funebre, su scocca Ekeos, è armoniosa e ben proporzionata, pensata per comunicare rispetto e dignità. Ogni linea è studiata per accompagnare lo sguardo senza interruzioni, come una carezza che non si spezza mai. Sulle fiancate, quasi come un sussurro, l’intarsio simbolico prende vita: il nastro, la rosa e la farfalla sembrano emergere dal legno come segni lasciati dalla luce. Non sono in rilievo, non gridano la loro presenza: si offrono con discrezione, come fanno le emozioni autentiche.
La realizzazione dell’intarsio richiede ore di lavoro manuale e un occhio esperto: ogni elemento è ricavato da diverse essenze lignee sapientemente abbinate, tagliate e incastonate con una precisione che solo la mano umana può raggiungere. Non esistono due cofani uguali: ogni esemplare è un’opera unica, come unica è ogni storia che accompagna.
Il cofano Rotastyle “Ali nella Luce blu” è pensato per essere presentato nelle cerimonie più raffinate, siano esse religiose, laiche o simboliche. La sua presenza non impone, ma invita. Invita al raccoglimento, al ricordo, alla contemplazione. In uno scenario funebre dove tutto tende al grigio, questo cofano offre una nota di colore che non è rottura, ma elevazione.
(in foto: cofano funebre intarsiato Ali nella luce blu in rovere americano)
La linea “Ali nella Luce” si completa con due urne cinerarie coordinate, create per custodire ciò che resta del corpo, ma anche ciò che resta del cuore: il ricordo. Le urne sono disponibili in due versioni, entrambe intarsiate a mano con lo stesso motivo simbolico del cofano: un filo, una rosa, una farfalla. Ma è il colore, ancora una volta, a raccontare una storia diversa.
Realizzata in noceboliviano, è calda, naturale, profondamente materica. Il noce è un legno che parla di radici, di appartenenza, di storia. È una scelta perfetta per chi desidera un ricordo intimo, autentico, che si armonizza con arredi classici o con ambienti domestici pieni di memoria. L’intarsio qui appare quasi inciso nel cuore del legno, come se vi fosse cresciuto dentro. È un messaggio che non passa: resta, accompagna, respira con chi rimane.
(in foto: urna intarsiata Ali nella luce noce)
In questa variante, la luce cambia tono. La finitura blu laccato, profonda come un cielo notturno senza nubi, restituisce un’aura spirituale e contemplativa. L’effetto visivo è moderno, essenziale, elegante. Pensata per ambienti contemporanei, o per cerimonie simboliche in cui il rito si accompagna a parole scelte e gesti delicati, l’urna blu è un invito alla trasformazione, alla speranza. È il proseguimento coerente del cofano blu: un percorso continuo, anche oltre la cerimonia.
Entrambe le urne funebri sono realizzate con tecniche artigianali italiane, curate in ogni dettaglio. Il risultato è un contenitore non solo funzionale, ma simbolico, in grado di restituire dignità e bellezza anche all’ultimo gesto.
(in foto: urna intarsiata Ali nella luce blu)
Ogni elemento della linea “Ali nella Luce” porta con sé una storia che non inizia nel momento della realizzazione, ma molto prima: tra le mura silenziose di botteghe artigiane, dove la conoscenza del legno si tramanda come una lingua antica. Gli intarsiatori italiani che lavorano per Rotastyle non sono semplici esecutori: sono custodi di un sapere, interpreti di un gesto che unisce tecnica e sentimento, precisione e anima.
Per realizzare un solo cofano funebre o un’urna cineraria della linea, servono ore di lavoro meticoloso: il legno viene selezionato, tagliato, sagomato e poi incastonato come un mosaico di significati. L’intarsio non è applicato in superficie: è parte integrante dell’oggetto, scolpito nella sua identità. Ogni essenza lignea – chiara, scura, calda o fredda – viene scelta non solo per la resa estetica, ma per ciò che evoca: delicatezza, stabilità, profondità, leggerezza.
Il nastro, la rosa, la farfalla non sono dunque solo elementi decorativi, ma frammenti di un racconto che nasce tra le mani dell’uomo. Ogni movimento dell’intarsiatore è un atto di ascolto e di rispetto verso il materiale, ma anche verso la persona che sarà accompagnata da quell’opera. In questo, la linea “Ali nella Luce” di Rotastyle si distingue: perché sceglie la lentezza consapevole contro la velocità industriale, la qualità contro l’uniformità.
C’è un valore, in tutto questo, che va oltre la bellezza. È il valore umano del tempo dedicato, della fatica invisibile, della maestria silenziosa. In un mondo che corre, Rotastyle si ferma, ascolta, lavora. E attraverso il lavoro delle mani, restituisce dignità al dolore e bellezza alla memoria.
(in foto: particolare intarsio Ali nella luce di noce)
La linea “Ali nella Luce” nasce da una visione chiara: quella di offrire non solo prodotti belli, ma strumenti funzionali al rito, al ricordo, alla presenza. Per questo, ogni dettaglio è studiato con attenzione, senza mai dimenticare che ciò che si realizza qui serve a uno degli atti più delicati dell’esistenza umana: il congedo.
Il cofanofunebre è progettato con dimensioni standard compatibili con le esigenze delle imprese funebri, ma la sua estetica supera la norma. È un oggetto che, pur nel rispetto delle direttive tecniche, diventa segno di distinzione e stile. I materiali sono scelti per durare e per armonizzarsi con ogni contesto: sia una sala del commiato, sia una chiesa, sia uno spazio naturale.
Le urne cinerarie, dal canto loro, sono pensate anche per l’abitazione privata, per i luoghi della memoria o per le cerimonie simboliche. Il loro design compatto ma significativo permette di inserirle in qualsiasi ambiente con sobrietà e poesia. La tenuta ermetica, la base stabile, i materiali pregiati ne garantiscono la sicurezza e il rispetto delle normative.
Questa attenzione al dettaglio non è mai fine a sé stessa. Ogni scelta – dal colore alla forma, dalla finitura all’intarsio – è guidata da una domanda: come può questo oggetto servire al meglio il momento del ricordo?. E la risposta di Rotastyle è sempre la stessa: con discrezione, con bellezza, con verità.
La funzionalità diventa così una forma di rispetto. E l’eleganza, uno spazio di conforto.
(in foto: Cofano funebre & urna cineraria intarsiati modello Ali nella luce blu su reggi-cofano Forever Oro)
Nel nome della linea, “Ali nella Luce”, si cela un significato profondo: la luce come destino, come guida, come abbraccio ultimo. È la luce che, al termine del viaggio, accoglie. Ma è anche quella che resta accesa nella memoria, come una fiamma che non si spegne.
Il blu scelto per il cofano funebre e per una delle urne cinerarie non è un colore qualsiasi: è il colore della profondità, del silenzio, della spiritualità. Evoca il cielo alto, ma anche il mare calmo. È un colore che conforta senza imporsi, che culla senza afferrare. Accanto a questo, il calore del noce rappresenta invece la terra, le radici, il legame. Due poli che si completano: cielo e terra, corpo e spirito, ricordo e presenza.
Nel linguaggio simbolico degli intarsi troviamo una narrazione universale:
Tutto questo è inciso nel legno. Non parlano le parole, qui: parla la materia. E la luce, riflettendosi sulle superfici laccate o assorbita dalle venature naturali, accompagna il racconto come una voce silenziosa. È una linea che non ha bisogno di spiegazioni per essere compresa, perché parla il linguaggio delle emozioni più profonde.
(in foto: Urna cineraria intarsiata modello Ali nella luce blu)
Con la linea “Ali nella Luce”, Rotastyle offre alle imprese funebri e ai professionisti del settore una proposta unica, capace di unire arte, simbolismo e funzionalità. Ogni cofano e ogni urna raccontano una storia fatta di mani sapienti, di materiali selezionati, di tempo dedicato con amore.
Questa linea si rivolge a:
In un mercato sempre più attento al valore del dettaglio, della bellezza e del rispetto, “Ali nella Luce” si propone come un’opera artigianale che è anche un gesto di cura. Una scelta per chi sa che il rito del congedo merita oggetti all’altezza del sentimento.
(in foto: Cofano funebre intarsiato modello Ali nella luce blu su scocca Ekeos)
---------------------
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
Nel cuore del Made in Italy più autentico, dove il tempo rallenta e la maestria artigiana incontra la poesia della materia, nasce “Ciliegio in Fiore”: una linea di cofani funebri, imbottiture, urne cinerarie e arredi per camere ardenti che racconta il commiato con la delicatezza e la forza del simbolo floreale più fragile e potente al tempo stesso.
Ispirata alla magia della fioritura primaverile del ciliegio – emblema universale della bellezza effimera, del rinnovamento e della memoria – questa collezione rappresenta un vertice della nostra produzione di alta qualita’. Non si tratta solo di oggetti funerari, ma di opere d’arte intarsiate a mano, capaci di trasmettere emozione, rispetto e armonia anche nei momenti più silenziosi della vita.
La linea Ciliegio in Fiore si articola in quattro versioni principali, ognuna con una propria personalità cromatica e sensoriale, pensata per accompagnare con eleganza ogni sensibilità estetica e culturale:
Ognuna di queste versioni comprende cofano funebre e urna cineraria abbinati, per una continuità visiva e simbolica che accompagna il percorso del lutto e della memoria.
L’elemento distintivo della linea è il prezioso intarsio floreale, realizzato rigorosamente a mano in Italia da maestri ebanisti Rotastyle.
Per creare ogni singolo decoro si utilizzano diverse essenze di legno naturale, tagliate, composte e sovrapposte con sapienza per dare tridimensionalità e sfumature al disegno. I fiori di ciliegio, protagonisti assoluti, prendono vita grazie all’inserimento della madreperla, in due preziose varianti:
Il risultato è un capolavoro di equilibrio visivo, un’opera dove luce e materia dialogano, evocando la grazia dei fiori sospesi nell’aria di primavera. Nessun elemento è lasciato al caso. Ogni linea è il frutto di ore di lavoro manuale, di uno sguardo artistico e di un rispetto profondo per la simbologia del ciclo della vita.
Ogni pezzo della linea “Ciliegio in Fiore” è completamente realizzato in Italia, nel nostro laboratorio dove la tradizione incontra la tecnologia, e dove il valore del gesto manuale è ancora centrale.
La lavorazione artigianale non è solo un vanto: è una scelta etica ed estetica. Ci consente di garantire l’unicità di ogni articolo che progettiamo per il settore funebre, di adattare la produzione a esigenze specifiche, e di mantenere standard qualitativi elevatissimi, sia nei materiali che nelle finiture.
Il legno scelto, i trattamenti naturali, le verniciature a base d’acqua, le imbottiture in cotone morbido, tutto è pensato per offrire un prodotto di altissima qualità che parli il linguaggio della sostenibilità, della cura e della memoria.
Rotastyle è da sempre sinonimo di attenzione ai particolari. Anche in questa linea, ogni elemento è studiato per trasmettere armonia e rispetto nel momento del funerale:
Inoltre, per le varianti ”rovere”, ”grigio” e "blu" è disponibile un set completo per la camera ardente, con accessori abbinati e dettagli coordinati per creare un’atmosfera raccolta, sobria, coerente.
La scelta del fiore di ciliegio come tema decorativo non è casuale.
Nella cultura giapponese, da cui trae origine questo simbolismo, la fioritura del sakura rappresenta la bellezza del tempo che passa, la consapevolezza dell’impermanenza, ma anche la rinascita. È un momento che invita al raccoglimento, all’osservazione silenziosa, alla gratitudine.
Portare questo simbolo su un cofano funebre o un’urna cineraria significa dare forma alla memoria, offrire ai cari un oggetto che parli di tenerezza e consapevolezza, di affetto e di rispetto, di luce e di tempo.
Nel panorama dei cofani funebri e delle urne cinerarie, “Ciliegio in Fiore” rappresenta una sintesi rara di arte, funzione e sentimento. È la risposta a un bisogno profondo: quello di dare significato anche all’ultimo gesto, scegliendo qualcosa che non sia solo utile, ma anche bello, simbolico e autentico.
Per le imprese funebri, i crematori e le case funerarie che desiderano distinguersi, offrire questa linea significa proporre un servizio di altissimo livello, pensato per chi cerca un commiato che sia anche un atto di amore e bellezza.
“Ciliegio in Fiore” è più di una collezione: è un messaggio. Un invito a celebrare la vita anche nel momento del saluto, a scegliere la bellezza come forma di rispetto, a credere che anche nell’addio possa esserci poesia.
Tutto questo, solo con la qualità Rotastyle. Un’azienda italiana che continua a mettere l’anima in ogni prodotto, a raccontare storie attraverso il legno, e a trasformare la tradizione in un’esperienza contemporanea di eleganza e significato.
---------------------------------------
In un momento tanto delicato quanto significativo come l’ultimo saluto, la scelta del cofano funebre o dell’urna cineraria non è un semplice dettaglio, ma parte integrante di un rito che custodisce memoria, affetto e rispetto. Sempre più onoranze funebri in Italia scelgono prodotti che raccontano, che parlano attraverso l’intarsio, la materia viva del legno, la luce della madreperla. È in questo orizzonte che la linea Ciliegio in Fiore si è affermata come una delle scelte predilette non solo da artigiani del settore, ma anche da ogni agenzia funebre di Milano, Roma, Torino... attenta alla qualità e alla bellezza del commiato.
La collezione comprende quattro versioni: Ciliegio in Fiore rovere, grigio, blu e celeste. Ogni cofano funebre è realizzato in legno pregiato e lavorato con intarsio manuale 100% italiano, utilizzando essenze di diversa tonalità per esprimere la delicatezza del fiore di ciliegio, mentre la madreperla Australiana e Halliotis rifrange la luce, dando un’illusione di movimento e vita ai petali. L’effetto complessivo è quello di un tributo eterno alla persona amata, una forma di arte silenziosa ma profondamente espressiva.
Sempre più famiglie, pur desiderando un rito dignitoso e sentito, sono attente anche al costo complessivo dei servizi. Ecco perché collaborare con un’agenzia funebre in grado di proporre soluzioni raffinate ma accessibili è fondamentale. La linea Ciliegio in Fiore si presta anche a questa esigenza: pur nella sua lavorazione artigianale e nel pregio dei materiali, si inserisce in una fascia equilibrata e modulabile.
Un funerale completo ha un costo che varia da città a città, ma ciò che fa davvero la differenza è la possibilità di personalizzare ogni dettaglio: dal cofano all’urna, dall’allestimento della camera ardente ai complementi in coordinato, come imbottiture in cotone ricamate o accessori intarsiati.
Chi si rivolge alle pompe funebri della propria localitaper organizzare una cerimonia sobria ma significativa, può trovare nei cofani Ciliegio in Fiore una soluzione perfetta. Il cofano funebre in legno, con il suo design armonioso e i suoi toni naturali o tenui (dal celeste ispirato a Van Gogh, al rovere più classico), offre un equilibrio tra bellezza e rispetto, con la possibilità di essere incluso in pacchetti personalizzati per funerali completi.
Non solo cofani funebri, comunemente chiamate bare: la linea Ciliegio in Fiore include urne cinerarie in coordinato, studiate per accompagnare con eleganza e significato il percorso della cremazione. Le urne cineraria sono disponibili in diversi colori, forme e finiture, e anche qui l’intarsio artigianale svolge un ruolo fondamentale. Le combinazioni di legni e madreperla danno vita a pezzi unici, realizzati con lo stesso amore con cui si onora una persona cara.
Un altro aspetto importante per chi si trova a scegliere è naturalmente il prezzo dell’urna cineraria. Anche in questo caso, Rotastyle ha voluto offrire una gamma che coniughi accessibilità e pregio: ogni urna cineraria Rotastyle è pensata per garantire una qualità superiore, pur restando competitiva nel mercato italiano ed europeo.
Che si tratti di una cremazione con rito religioso o laico, o di una scelta dettata da sensibilità ecologica o praticità, avere a disposizione un’urna che sia anche un oggetto bello, ricco di significato e fatto a mano, fa la differenza. L’arte, in fondo, sa consolare. E il bello, anche nel dolore, ha un potere trasformativo.
I prodotti della linea Ciliegio in Fiore sono pensati anche per semplificare il lavoro delle onoranze funebri, che ogni giorno si trovano ad accogliere famiglie nel momento più delicato della vita. Offrire cofani e urne di alta qualità, con un’estetica riconoscibile e facilmente presentabile, rende più facile la fase di scelta. L’intarsio diventa linguaggio, il legno diventa memoria, la madreperla diventa luce nel buio.
Molte agenzie funebri scelgono di proporre la linea anche come opzione per servizi personalizzati o per chi cerca qualcosa di unico. Non solo: per le pompe funebriche operano anche nel settore della cremazione, disporre di urne coordinate in linea con lo stile del cofano rappresenta un ulteriore punto di forza nella proposta commerciale.
L’allestimento della camera ardente, spesso realizzato in collaborazione con l’impresa funebre, trova nella linea Ciliegio in Fiore un alleato visivo e simbolico: i set si compongono di dettagli in sintonia cromatica, con possibilità di inserire anche accessori come tavoli intarsiati, consolle o portafiori in coordinato.
Il messaggio che la linea Ciliegio in Fiore trasmette è chiaro: la bellezza non è un lusso, ma un modo per onorare. Ogni cofano funebre in legno pregiato racconta una storia, ogni urna cineraria riflette un’identità, e ogni fiore di ciliegio intarsiato porta con sé il significato del ciclo della vita, della delicatezza e del rinnovamento.
Per le agenzie funebri, avere accesso a un prodotto così completo, flessibile e di grande impatto estetico significa offrire un servizio che va oltre l'organizzazione logistica: è un’offerta che tocca l’anima.
E per chi è alla ricerca di un funeralenon sempreeconomico ma non vuole rinunciare al valore simbolico di un rito fatto con cura, Ciliegio in Fiore rappresenta un compromesso nobile, un equilibrio tra cuore, arte e consapevolezza. Contattaci:
Scopri l’intera linea “Ciliegio in Fiore” e lasciati ispirare dalla poesia dell’intarsio.
Richiedi il catalogo completo o contattaci per ricevere una proposta dedicata.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo con i modelli con coda di rondine?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
Nel momento più delicato della vita, quello dell'addio, nasce il bisogno profondo di onorare, di ricordare, di custodire la memoria in un gesto di bellezza e rispetto.
Con la nuova linea Cristallo di Luce, ROTASTYLE risponde a questa esigenza con creazioni che parlano di arte funeraria di pregio, di maestria artigianale, di emozione pura.
Ogni elemento della collezione — dal cofano funebre intarsiato all'urna cineraria in legno, fino al set di allestimento per camera ardente — è il risultato di un'attenta lavorazione Made in Italy, pensata per trasformare l'ultimo saluto in un momento di autentica luce.
Cristallo di Luce si declina in due varianti:
Entrambe le versioni sono intarsiate a mano con una straordinaria Rosa gigante, simbolo eterno di amore, purezza e rinascita.
La rosa, ricca di dettagli e sfumature lignee, si staglia su un fondo geometrico intarsiato, dove le linee regolari richiamano l'ordine dell'universo e il ciclo della vita.
Il cofano funebre intarsiato Cristallo di Luce, realizzato su scocca Ekeos in pregiato rovere americano, presenta una linea pulita e armoniosa, arricchita da raffinati intarsi — una tecnica che testimonia una maestria tramandata nei secoli.
La scelta di materiali nobili e di lavorazioni manuali conferma il valore di ogni pezzo: Made in Italy, artigianale, pensato per durare e per onorare e porta con sé la firma silenziosa di chi, con dedizione artigiana, scolpisce il legno per donargli anima e luce.
A completare l'opera, ROTASTYLE propone la linea delle urne cinerarie artigianali in tre splendide varianti:
La variante Indaco introduce un'ulteriore possibilità espressiva: un colore che racconta la connessione tra cielo e terra, tra visibile e invisibile.
Ogni urna è intarsiata con la stessa Rosa gigante su fondo geometrico, mantenendo coerenza visiva e profonda armonia con il cofano funebre.
L'urna cineraria in legno è realizzata interamente a mano, rispettando rigorosamente i criteri di eccellenza che fanno di ROTASTYLE un riferimento nell'arte funeraria internazionale.
A corredo di cofano e urne, la linea Cristallo di Luce di Rotastyle propone anche un set di allestimento camera ardente, disponibile in:
Il set componibile include elementi come: consolle, tavoli, fioriere, porta urna e paraventi, tutti intarsiati con la stessa Rosa gigante.
La componibilità permette di adattare l'allestimento a ogni spazio, mantenendo continuità stilistica e garantendo un ambiente elegante, accogliente e altamente simbolico.
Il legno intarsiato e le forme sobrie creano un'atmosfera raccolta, rispettosa e piena di dignità, esaltando il significato profondo della cerimonia di commiato.
Scegliere la Rosa come protagonista della linea Cristallo di Luce non è casuale.
In tutte le culture, la rosa rappresenta:
L'intarsio artigianale ROTASTYLE traduce questi significati con un linguaggio visivo potente e discreto.
Ogni petalo scolpito nel legno, ogni linea geometrica dello sfondo raccontano il rispetto per la vita e la fiducia in una luce che non si spegne.
La Rosa gigante non è solo un elemento decorativo: è una promessa di memoria che continua oltre il tempo.
Scegliere la Linea Cristallo di Luce significa affidarsi all'esperienza e alla passione di ROTASTYLE, da anni sinonimo di:
Tutti i prodotti sono realizzati in Italia, nei laboratori ROTASTYLE, dove ogni fase — dalla scelta del legno all'intarsio, dalla verniciatura manuale al montaggio — è seguita con la massima cura.
Ogni cofano funebre, ogni urna cineraria, ogni set di allestimento porta dentro di sé l'anima della migliore tradizione italiana: fatta di mani sapienti, di amore per i dettagli, di un rispetto profondo per chi ci affida il compito più delicato.
Accompagnare chi ci lascia con dignità, eleganza e amore è un gesto che rimane impresso nel cuore di chi resta.
Con Cristallo di Luce, ROTASTYLE offre agli impresari funebri un'opportunità unica: proporre ai propri clienti un'esperienza di commiato capace di unire forma, simbolo ed emozione.
"Cristallo di Luce: non solo un cofano, non solo un'urna, ma un ponte tra la terra e la luce eterna."
🔵 ROTASTYLE — Tradizione, Arte, Memoria.
Made in Italy, dal cuore al cuore.
---------------------
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.
Nuovi Arredi per Case Funerarie: Eleganza e Design Unico Firmato Rotastyle
Le onoranze funebri sono una parte fondamentale della nostra vita, un momento in cui il rispetto e l’emotività si intrecciano per onorare e ricordare chi ci ha lasciato. In un settore dove l'emozione e la serietà si uniscono, l'importanza di offrire un servizio che rispetti la dignità del defunto e delle famiglie è essenziale. Rotastyle, leader nel settore delle soluzioni funerarie di alta gamma, a livello nazionale ed internazionale, si distingue per la creazione di arredi funebri per case funerarie che coniugano design, qualitàartigianale e eleganza.
Con il nostro impegno costante per l'eccellenza e l'innovazione, Rotastyle continua a produrre e distribuire cofani funebri,urne cinerariee arredi funerari di qualità superiore, tutti rigorosamente Made in Italy. Ogni pezzo è realizzato con la massima attenzione ai dettagli, utilizzando materiali pregiati e tecniche di intarsio tradizionale che rendono i nostri prodotti unici e senza tempo. La nostra missione è offrire arredi funerari che non solo soddisfano i più alti standard estetici, ma che parlano anche al cuore di chi li utilizza, portando un senso di pace e rispetto in un momento così delicato.
Rotastyle è da sempre sinonimo di eccellenza nel campo delle onoranze funebri, e la nostra nuova linea di arredi per case funerarie rappresenta il culmine di anni di esperienza, passione e dedizione al lavoro artigianale. I nostri articoli, casse funebried urne cinerarie cosi come i nostri mobili per spazi funerari sono progettati per offrire non solo una funzionalità pratica, ma anche un ambiente che rispetti la memoria del defunto, con una particolare attenzione all’aspetto emotivo di chi si trova ad affrontare una perdita.
Ogni prodotto che portiamo sul mercato è frutto di un processo che unisce tradizione e innovazione, mettendo sempre al centro il desiderio di creare qualcosa di speciale, che possa accompagnare le famiglie nei momenti più difficili della loro vita. Con i nostri arredi, ogni casa funeraria si trasforma in un luogo dove qualità e design non solo sono apprezzati, ma diventano un elemento di consolazione e tranquillità.
Il design è uno degli aspetti distintivi della nostra produzione. Ogni pezzo firmato Rotastyle è un’opera di artigianato italiano che unisce estetica e funzionalità in modo impeccabile. Grazie alla cura dei dettagli e alla scelta di materiali pregiati, i nostri arredi funerari sono il risultato di un’attenta ricerca che prende spunto dalla tradizione, ma è proiettata verso il futuro.
La nostra nuova collezione di arredi per case funerarie si distingue per l’eleganza senza tempo e la raffinatezza del design italiano. I nostri elementi d’arredo per il settore funebre sono impreziositi da intarsi artigianali, realizzati con la maestria che solo gli esperti artigiani italiani sanno trasmettere. Ogni lavoro di intarsio è un tributo alla bellezza, una combinazione di legno pregiato, pietra e preziosi metalli che dà vita a pezzi unici e inimitabili, capaci di trasmettere calma e serenità.
L’intarsio nei cofani funebri, urne cinerarie ed arredi per case funerarie è uno degli elementi distintivi che rende unici ed esclusivi i prodotti di Rotastyle. Questa tecnica artigianale, che affonda le radici nella tradizione del Made in Italy, si distingue per la sua capacità di raccontare una storia attraverso il legno e altri materiali pregiati. Ogni intarsio è realizzato con grande cura e attenzione ai dettagli, creando decorazioni eleganti che arricchiscono il nostro assortimento di cofani funebri,urne cinerariee gli arredi per case funerarie.
L’intarsio, oltre ad essere una forma di espressione artistica, aggiunge un tocco di raffinatezza che rende ogni pezzo unico nel suo genere. Ogni nostro prodotto funebre è come una piccola opera d’arte che arricchisce la casa funeraria e trasmette un senso di bellezza e serenità in un momento di lutto.
Il Made in Italy è sinonimo di qualità e eccellenza, e Rotastyle non fa eccezione. Ogni prodotto che realizziamo per il settore funebre è costruito con materiali selezionati, che garantiscono durabilità, resistenza e un’estetica senza pari. I cofani funebri, le urne cinerarie e gli altri articoli funerari sono creati utilizzando legni pregiati, metalli raffinati e pietre dure, per dare vita a soluzioni che possano resistere nel tempo e allo stesso tempo offrire una bellezza unica.
La scelta di materiali naturali e durevoli è fondamentale per offrire un prodotto di alta qualità che non solo sia visivamente straordinario, ma che rispetti la memoria di chi ci ha lasciato. Ogni elemento, dalla lavorazione del legno al trattamento delle superfici, è pensato per garantire un'esperienza di qualità senza pari.
Inoltre, Rotastyle si distingue anche per la sua capacità di offrire un servizio completo, dalla progettazione alla distribuzione. Ogni prodotto è realizzato su misura per rispondere alle esigenze delle case funerarie e degli operatori delle onoranze funebri, che desiderano offrire ai propri clienti soluzioni di alta qualità. Con il nostro servizio di distribuzione capillare, siamo in grado di portare i nostri cofani funebri,urne cinerarie e altri arredi in tutte le case funerarie d'Italia e all’estero, garantendo sempre un’eccellenza nel servizio e nella tempestività delle consegne.
Rotastyle è sinonimo di alta qualità in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla distribuzione finale. Il nostro impegno è quello di fornire prodotti alle onoranze funebri che possano rispondere alle aspettative più alte in termini di eleganza, design e durabilità, con un’attenzione particolare alle necessità dei nostri clienti.
Il nostro obiettivo è quello di creare articoli funeri che non siano solo esteticamente piacevoli, ma che comunichino anche un messaggio di rispetto, serenità e pace. Ogni cofano funebre, ogni urna cineraria, ogni set di allestimento funebre, ogni mobile e ogni accessorio che realizziamo per il settore funebre è pensato per parlare al cuore di chi lo sceglie, offrendo un modo tangibile per onorare la memoria del proprio caro.
In Rotastyle, la passione per l’intarsio, il design e la qualità si uniscono per offrire soluzioni uniche che rappresentano il nostro impegno per l’eccellenza. Con i nostri prodottidi alta qualità, le case funerarie possono offrire uno spazio che rispetta e celebra la memoria dei defunti, trasformando un momento difficile in un atto di amore e di ricordo eterno.
Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui nostri prodotti o desideri fare un ordine, visita il nostro sito web: www.rotastyle.it o contattaci direttamente al nostro numero di telefono +39 035461214 o tramite email a
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.