
Fenice
Il cofano che racconta rinascita, luce e memoria
Frassino naturale, intarsio arabescato e veri lapislazzuli su scocca Evolution
Ci sono oggetti che non si limitano a contenere, ma trasmettono. Ci sono forme che non si limitano a chiudere, ma aprono significati. Il cofano funebre Fenice di Rotastyle è uno di questi.
Un modello storico, riconosciuto, presente da anni nel catalogo dell’azienda e apprezzato per la sua raffinata intensità visiva, per la scelta delle materie prime e per il linguaggio simbolico che lo caratterizza.
Realizzato in frassino naturale su scocca Evolution, arricchito da un intarsio dal sapore arabeggiante e inserzioni di autentici lapislazzuli blu, Fenice è un tributo al sacro gesto del congedo. Un gesto che, attraverso la forma, si fa riconoscenza e bellezza.

Frassino naturale: il legno della luce
Il primo elemento che colpisce nel cofano Fenice è il legno. Rotastyle ha scelto il frassino naturale, un’essenza pregiata, chiara, elegante, caratterizzata da:
- venature fluide e leggere, simili a onde luminose;
- riflessi dorati, che variano con l’incidenza della luce;
- tessitura uniforme, che valorizza il lavoro dell’intarsio.
Il frassino, nella simbologia del legno, è legato alla resistenza, alla connessione tra i mondi, alla verticalità. È l’albero che unisce cielo e terra, secondo le antiche mitologie nordiche. E nella scelta di Rotastyle diventa la base nobile per un rito di passaggio, la materia viva che accompagna il ritorno alla memoria.
Scocca Evolution: ergonomia ed eleganza
Il cofano funebre Fenice si sviluppa sulla scocca Evolution, una struttura esclusiva di Rotastyle, riconoscibile per:
- le sue linee morbide e sagomate, prive di spigoli netti;
- il profilo rialzato del coperchio, che dona leggerezza e slancio;
- la base solida ma fluida, che accompagna lo sguardo e trasmette armonia.
Questa scelta non è solo estetica, ma anche ergonomica e funzionale: l’apertura, la movimentazione e l’esposizione risultano agevolate, mentre la percezione visiva è quella di un oggetto contemporaneo ma profondamente simbolico.
Intarsio arabescato: il respiro del decoro
L’elemento decorativo che caratterizza Fenice è il motivo intarsiato che attraversa tutta la fascia laterale del cofano. Si tratta di un disegno ispirato all’arte islamica e moresca, con richiami floreali e geometrici che si intrecciano in modo simmetrico e continuo.
Questo linguaggio ornamentale ha radici antiche, e in ambito funerario comunica:
- eternità, grazie alla ripetizione modulare dei segni;
- armonia cosmica, per la perfetta proporzione degli spazi;
- rinascita, attraverso l’elemento floreale stilizzato.
Ogni intarsio viene realizzato a mano da artigiani esperti, usando legni di diversa tonalità per creare contrasti delicati e giochi di luce profondi. Il risultato è un decoro che non impone, ma invita: al silenzio, alla riflessione, al ricordo.

Lapislazzuli: la pietra del cielo
Al centro del disegno, come un cuore simbolico, brillano veri lapislazzuli blu. Pietre semipreziose scelte una ad una, incastonate con precisione, come occhi che vegliano, come stelle nella materia.
Il lapislazzulo è da sempre associato a:
- conoscenza e spiritualità (veniva usato nei templi egizi e nelle icone medievali);
- saggezza e protezione (nelle culture orientali era pietra degli dei e degli sciamani);
- eleganza e valore duraturo (è tra le pietre più amate della storia dell’arte).
Nel cofano funebre Fenice, queste pietre non sono mero ornamento: sono punti di luce e significato, dettagli che rendono ogni pezzo un’opera unica e irripetibile.

Un design che parla di rinascita
Il nome Fenice non è casuale. È un richiamo esplicito al mito della creatura che risorge dalle proprie ceneri, simbolo di rinnovamento, trasformazione e speranza.
Nel settore funebre, il nome assume un valore potente:
- trascende la fine, parlando di continuità;
- celebra la memoria, trasformandola in segno;
- ricorda che ogni commiato è anche passaggio, e che ogni addio porta con sé un seme di eternità.
Ogni linea del cofano Fenice, ogni intarsio, ogni pietra, parla la lingua della rinascita, facendo di questo prodotto molto più di un cofano funebre: un gesto di bellezza e significato.

Un’opera che valorizza il rito: il valore per il professionista funebre
Nel panorama del funerario d’eccellenza, la differenza è fatta dai dettagli. Proporre il cofano funebre Fenice significa offrire alle famiglie un oggetto che non è solo funzionale, ma profondamente espressivo, visivamente raffinato, simbolicamente forte.
Vantaggi per le imprese funebri:
- Alta riconoscibilità: grazie al design inconfondibile, alle pietre blu e all’intarsio arabescato, Fenice è un cofano che si distingue nel panorama nazionale e internazionale.
- Valore percepito elevato: il frassino naturale, la scocca Evolution, la madreperla e le pietre vere rendono ogni esemplare un prodotto premium.
- Offerta mirata alla clientela più esigente, attenta alla bellezza, alla simbologia e alla qualità.
- Perfetta integrazione nelle Case Funerarie di fascia alta o ambienti dal design contemporaneo/minimalista, dove ogni elemento è studiato.
- Supporto alla vendita, grazie alla disponibilità di immagini professionali, schede tecniche e materiali comunicativi forniti da Rotastyle.
Tecnica, maestria e controllo in ogni dettaglio
Ogni cofano funebre Fenice è frutto di una filiera precisa, breve e garantita, dove ogni fase è monitorata:
- Selezione del legno: solo frassino naturale di provenienza tracciata e certificata.
- Lavorazione della scocca: struttura Evolution realizzata in stabilimento Rotastyle con controllo ergonomico ed estetico.
- Realizzazione dell’intarsio: eseguito a mano da artigiani con esperienza, intagliando essenze di legno scelte per colore, densità e venatura.
- Incastonatura dei lapislazzuli: ogni pietra è fissata in modo sicuro ma discreto, mantenendo l’equilibrio visivo con il disegno.
- Finitura del cofano: oli naturali, cera neutra o trattamenti trasparenti che esaltano la bellezza del legno senza alterarne l’autenticità.
Il risultato è un’opera che parla di artigianalità vera, non industrializzata, e che può essere proposta con orgoglio da ogni professionista.
Un classico che resta: da anni nel catalogo, ancora attuale
Il cofano Fenice è una delle presenze storiche del catalogo Rotastyle, e questo è indice di un successo autentico. Non è un prodotto di tendenza passeggera, ma una firma di continuità, un elemento che ha saputo resistere al tempo grazie alla sua eleganza senza tempo.
Anzi, oggi più che mai, in un contesto dove la personalizzazione e la qualità sono sempre più ricercate, Fenice si propone come risposta concreta alle esigenze di chi vuole offrire qualcosa di veramente esclusivo e simbolico.
Conclusione: Fenice, un cofano che vola oltre il rito
“Nel cuore del legno, un disegno.
Nella curva del profilo, una carezza.
Nella pietra blu, un cielo da ricordare.”
Fenice è un cofano funebre che non si limita a contenere un momento. Lo esalta, lo onora, lo accompagna. È una presenza silenziosa ma intensa, fatta di luce, simboli, materia e significato.
È un gesto d’addio che racconta rinascita, valore, memoria.
Per le imprese funebri, è un segno distintivo.
Per le famiglie, è un conforto visivo e spirituale.
Per Rotastyle, è una dichiarazione di poetica artigianalità italiana, che continua nel tempo.
📩 Sei un operatore funebre, un distributore o una Casa Funeraria?
Contatta il team Rotastyle per ricevere:
✔ Catalogo aggiornato
✔ Scheda tecnica del modello Fenice
✔ Immagini HD per l’esposizione o il sito web
✔ Consulenza su come inserire questo modello nel tuo showroom
---------------------
Contattaci: La Qualità a Portata di Mano
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.